Di pari passo con la diffusione dell’e-mobility, si sta sviluppando sul territorio italiano la presenza di infrastrutture domestiche per la ricarica delle auto elettriche. Vi sono, infatti, numerose normative comunitarie e nazionali che promuovono la diffusione della mobilità elettrica. Quest’ultima viene considerata come uno dei sistemi più efficaci per combattere l’emissione di gas nocivi derivanti dai mezzi di trasporto urbani. Per questo motivo, si cerca di agevolare in tutti i modi gli automobilisti che intendono acquistare un’auto elettrica, sostenendo l’installazione di colonnine di ricarica condominiali, oltre che naturalmente in abitazioni private.
More…
Le stazioni di servizio: luoghi multienergia e multiservizi
Per molto tempo semplice luogo di passaggio, funzionale esclusivamente alla necessità di fare rifornimento di carburante, le stazioni di servizio sono oggetto negli ultimi anni di una vera e propria trasformazione, di pari passo all’evoluzione del concetto di mobilità. Grandi investimenti si stanno orientando verso la realizzazione di nuove infrastrutture, dotate delle più recenti automazioni tecnologiche per fornire agli automobilisti un servizio più completo.
Bonus auto: incentivi fino al 40% nel 2021
Il 2021 si prospetta un anno favorevole nel percorso verso la svolta green. Infatti, durante i prossimi 12 mesi ci saranno molte occasioni per approfittare di incentivi e bonus contenuti all’interno della manovra del 2021 e riguardanti svariati settori, dal bonus facciate alla riconferma del Superbonus 110%. Tra i tanti incentivi di cui si parla, uno dei più importanti è sicuramente il bonus auto, il quale consentirà di acquistare vetture elettriche, ibride o euro 6 usufruendo di sostanziali incentivi.
Spettacolari esibizioni sul mare con Camer Gas & Power
A Gallipoli fa tappa il Campionato italiano Kite Hydrofoil Open 2020.
Salti e acrobazie spettacolari fra le onde dello Ionio. Per il secondo anno consecutivo, Gallipoli ha fatto da scenario al Campionato italiano Kite Hydrofoil Open 2020.
La manifestazione sportiva è stata organizzata dal Club Velico Ecoresort Le Sirenè su delega della Federazione Italiana Vela in collaborazione con le associazioni Classe Kiteboarding Italia, Sezione Vela IISS Vespucci, Circolo della Vela Gallipoli, Lega Navale Italiana Gallipoli, Locals Crew Asd, Circolo Nautico La Lampara di Santa Caterina e Circolo Nautico L’Approdo di Porto Cesareo e con i partners tecnici Scuola di Mare Gallipoli e Zà Boat.
Un superbonus da 18mila euro per l’auto elettrica
Il governo studia un superbonus per l’acquisto di auto elettriche per favorire la transizione verso i veicoli ecologici. Transazione che viene resa anche più attraente dalle soluzioni di ricarica pubblica e privata sempre più comode e veloci.
Da 3mila a 18mila euro da distribuire in base al reddito. Sono gli incentivi di cui si potrebbe beneficiare per l’acquisto di auto elettriche. La proposta arriva dal ministero dell’Ambiente per rimodulare i quattro sussidi ambientali dannosi (Sad) che incidono sul paese per ben 19,7 miliardi e per invogliare le persone a sostituire l’auto con veicoli ecologici elettrici.
E-mobility: una sfida per cambiare il mondo della mobilità
Con il termine e-mobility più semplicemente ci si riferisce ad un nuovo concetto di mobilità: quello delle auto elettriche, ovvero a quelle vetture che, al posto del carburante, utilizzano come fonte energetica primaria l’elettricità.
Online il nuovo sito di Camer Petroleum Europa
È online il nuovo sito di Camer Petroleum, player internazionale nel mercato elettrico e del gas naturale.
Top 200 Puglia, Camer Petroleum tra le aziende in Puglia leader per fatturato
Segnali di crescita per Camer Petroleum Europa, tra le 200 aziende pugliesi leader per fatturato.
Gas naturale: un combustibile a basso impatto ambientale
Tra le tante risorse energetiche disponibili al giorno d’oggi, è sempre bene scegliere una forma di energia che sia a basso impatto ambientale. Difatti, dal momento che la situazione ecologica ha assunto un’importanza fondamentale, può essere una buona scelta…
Intervista a Giuseppe Greco, Direttore di Camer Petroleum Europa
Dalla crisi di marginalità della rete ai nuovi prodotti per la mobilità; dal flop delle norme contro le frodi ai “pirati” dell’extrarete. Con una fotografia impietosa delle società di vendita di elettricità e gas: finito il quantitative easing della Banca centrale europea, saranno in molti a saltare. Un colloquio a tutto campo con il direttore Giuseppe Greco.